Il corso prevede due sessioni:
- una base, per il trasporto di merci pericolose non in cisterne (ad eccezione dei materiali appartenenti alle classi 1 e 7);
- una specializzazione, specifica rispetto ai materiali trasportati (cisterne, esplosivi e radioattivi).
La formazione è strutturata come segue:
- Corso base
- Corso di specializzazione per trasporto in cisterne
- Corso di specializzazione per il trasporto di materiali e oggetti esplosivi di classe 1
- Corso di specializzazione per il trasporto di materiali radioattivi di classe 7.
E’ inoltre prevista una parte pratica, costituita da esercitazioni individuali su temi fondamentali, come l’estinzione di incendi, il pronto soccorso ed i comportamenti da attuare in caso di incidente.
Infine, viene svolto al fine di valutare le competenze e le conoscenze acquisite durante il corso un esame teorico, come prescritto nel Capitolo 8 dell’ Accordo ADR.
La frequenza ai corsi è obbligatoria al fine dell’ottenimento del CFP e tutto il procedimento viene eseguito in territorio Sammarinese, secondo quanto prescritto nell’ Accordo stesso.
I corsi di formazione per l’ottenimento/rinnovo della patente ADR vengono svolti tutti i fine settimana di ogni mese, da venerdì a domenica, con rilascio della patente ADR immediato, dopo aver superato la prova d’esame.